
Esxence 2025: I brand presenti
L'evento più atteso dell'anno è arrivato!
La nuovissima edizione di Esxence punta alla celebrazione di coloro che attraverso le loro creazioni riescono a miscelare materie prime, emozioni e ricordi, dando vita a opere d'arte profumate: i nasi profumieri, dei veri e propri Masters of Dreams, Maestri dei Sogni.
Di questo concentrato di brand e profumi di nicchia da scoprire fanno parte alcuni dei brand da noi distribuiti, presenti con i loro stand unici.
Ecco quali sono e dove trovarli
JOVOY - Stand A07
Una Maison di profumi parigina nata nel 1923 e dimenticata per oltre 80 anni, nel 2010 riprende vita.
François Hénin, dopo aver trascorso diversi anni alla ricerca di nuovi sentori nelle foreste del Vietnam, ritorna in Francia e acquisisce Jovoy diventandone il direttore artistico e trasformando il brand in un marchio di nicchia contemporaneo dalla personalità unica e distintiva.
Tutte le creazioni Jovoy hanno una storia accattivante da raccontare, ispirata da un’esperienza personale o da un incontro. Ogni profumo è opera di nasi indipendenti che interpretano la visione iniziale dando vita a profumi moderni per gli estimatori e gli amanti dei profumi rari.
In contrapposizione alle creazioni globali standardizzate, Jovoy difende il sogno di una profumeria d’eccellenza della grande tradizione francese, lontano dall’ostentazione e dall’elitarismo. Un sogno accessibile a tutti quelli che vogliono farsi trasportare in questo viaggio profumato.
JEROBOAM - Stand A07
Per François Hénin, già fondatore della Maison di profumi Jovoy e delle omonime boutique di Parigi e di Londra, il 2015 è l’inizio della creazione di un nuovo universo olfattivo.
Il rapporto professionale e di amicizia con il naso profumiere Vanina Muracciole, inizia in realtà ancor prima del progetto legato a Jeroboam, quando a Vanina venne chiesto proprio da François di lavorare ad alcune composizioni per Jovoy.
Visto il suo grande talento e il rapporto creato, inizia ciò che viene definito da Hénin "un'esplorazione olfattiva creativa" basata sull'utilizzo dei Muschi.
Nasce così ORIGINO, una base composta da un cocktail di muschi.
Una "sfera di muschi" concentrati in un estratto di profumo che segna un nuovo inizio.
Così unici ed intensi, ORIGINO e gli altri estratti, avevano bisogno di una bottiglia che fosse all’altezza del progetto.
Il nome è scaturito in modo naturale. Un flacone da 30 ml prende il nome della bottiglia da tre litri di champagne: JEROBOAM.
Un'idea che incarna esattamente quel tipo di contrasto che François Hénin preferisce. Semplicemente azzeccato.
Studiate per essere universali, è venuto spontaneo battezzare le fragranze di JEROBOAM, con nomi in Esperanto, l’idioma inventato alla fine del XIX secolo con l’intento di creare una lingua universale.
OMANLUXURY - Stand E09/E11
Questa casa di profumi indipendente è stata fondata nel 2012 a seguito dell’incontro tra Muatasim, Muadh e Ahmed.
Insieme, hanno iniziato la loro ricerca per creare una vera espressione olfattiva dell'Oman, utilizzando le migliori materie prime per evidenziare ogni aspetto della cultura e del patrimonio dell'Oman in un modo artistico che combina autenticità e modernità, dando vita a una gamma di profumi eccezionali e su misura.
La grande cura nella scelta delle materie prime e nella ricerca alla miscela perfetta porta alla creazione di fragranze originali con la collaborazioni di importati nasi profumieri.
Il brand non vuole soltanto esprimere olfattivamente la cultura omanita, ma riporta anche visivamente ad essa attraverso la linea delle bottiglie di profumo.
L'abito tradizionale maschile come ispirazione per la forma del flacone, e il gioiello indossato dalle giovani donne omanite per il logo sul tappo.
SORA DORA - Stand E03

La storia di Sora Dora nasce nel lontano 1902 quando Antoine Sora Dora, bisnonno di Quentin che si occupa del brand oggi, viene al mondo.
La sua vita, il viaggio dal Portogallo alla Francia per lavorare in miniera e la cura e l'amore verso le piante che diventano poi il centro del suo mondo, sono tutto ciò che ha ispirato le creazioni di Sora Dora.
La sensibilità di Antonie verso odori e sentori, fin da piccolo gli faceva provare emozioni legate a tutto ciò che lo circondava.
Nel corso della sua vita si ritrova ad occuparsi del giardino della famiglia che lo ospita in Francia, rendendolo un piccolo paradiso.
L'incontro poi a Grasse con Etienne, coltivatore di Gelsomino, gli cambierà la vita. Diventeranno amici molto affiatati e insieme decideranno di dedicarsi ad un unico progetto: creare profumi.
È proprio da qui che nasce Sora Dora.
La vita di Antoine prosegue e con il tempo si crea una famiglia che con la sua stessa passione si prende cura di ciò che lui aveva creato, tramandando quella sensibilità che fin da piccolo lui aveva avuto.